Sergio Gardoni - Collezionista PMW

Movimento:  Automatico Calibro:  NH35A Complicazioni:  Secondi centrali, data
Diametro cassa:  42,00mm Spessore cassa:  13,50mm Diametro vetro:  30,00mm Larghezza tra anse:  20mm
Da ansa ad ansa:  47,50mm Impermeabile:  200m Peso:  84g Acquistato da:  Aliexpress

28/4/25

Ancora un hommage di Seiko. Questa volta è un ritorno alle origini dei modelli diver, infatti il riferimento è al secondo orologio di questo tipo che seguiva il 62MAS. Durato in produzione per un periodo di tempo molto limitato è stato presto dimenticato in favore del suo successore, il 6105-8100 Captain Willard reso famoso dalla sua apparizione nel film Apocalypse Now. In realtà a me piace di più il vecchio modello con la sua linea pulita che non l'8100 con quel gonfiore asimmetrico dovuto alle spallette di protezione della corona.

Confrontato con l'originale la differenza più evidente è l'inclinazione del rehaut che nell'originale è quasi perpendicolare al quadrante mentre nello Steeldiva è più inclinata riducendo di conseguenza il diametro del quadrante. La forma della carrure è molto simile forse con le anse un pochino più larghe. Sull'inserto ghiera al posto della perlina luminescente troviamo un triangolo rovesciato luminescente come tutti gli altri indicatori dove i numeri arabi sono più spessi e gli zeri ovalizzati.

Confezione classica, robusta scatola di plastica nera rivestita internamente in gomma piuma, etichetta, libretto istruzioni e scheda garanzia non compilata.

Il rehaut molto inclinato è lasciato in acciaio naturale. All'esterno sul quadrante nero semilucido spicca la scala dei minuti stampata in bianco. Più all'interno son riportati gli indici delle ore con bordino lucidato e interno luminescente color verde chiarissimo. Sono di forma rettangolare, più grandi a ore 6 e 9 e a forma di due trapezi rettangolari simmetrici a ore 12, La finestrella della data, a ore 3 al posto del relativo indice,  con numeri neri su sfondo bianco è bordata in argento lucidato.

Le lancette di ore e minuti a bastoni sono integrate da quella dei secondi a semaforo con una parte della punta luminescente e una rossa.

A ore 12 il logo Steeldive è seguito dal relativo marchio. A ore sei una prima riga di testo dichiara che il movimento è automatico mentre una seconda evidenzia l'impermeabilità. Tutto stampato in bianco tranne il valore dell'impermeabilità che è stampato in rosso.

La ghiera unidirezionale, con inserto in ceramica, compie un giro completo in 120 scatti precisi.

Il vetro a protezione del quadrante è zaffiro.

Il cinturino in silicone nero è ben rifinito, riporta il marchio Steeldive sulla fibbia e sui due passanti mentre il logo compare all'estremità della parte lunga. E' piuttosto lungo in previsione di essere utilizzato con la muta e a causa di una relativa rigidità non è comodissimo.

 

La carrure è spigolosa con una separazione ben decisa tra superficie superiore  e quella laterale. A causa della sua forma a cuscino alcuni lo considerano il primo Turtle di Seiko, mentre la maggioranza degli appassionati attribuiscono questo titolo al successore, il 6105-8100, per l'andamento più morbido.

I fianchi sono lucidati e non spazzolati come nell'originale e la corona a vite riporta il logo del produttore. Infine da notare i fori per l'estrazione facilitata del cinturino.

 

Il fondello pieno ha l'anello esterno lucidato mentre il logo in rilievo lucidato spicca sul medaglione centrale sabbiato.

 

Al polso si comporta bene, semmai il cinturino molto lungo potrebbe creare qualche problema su un polso esile.

 

Non ho trovato molto confortevole il suo cinturino per cui ho deciso di sostituirlo con un morbido waffle. Così, oltre a riportarlo indietro nel tempo agli anni 60 del secolo scorso, è molto più comodo.

 

Di solito Steeldive sulla luminescenza non delude. Quella degli indici è molto buona mentre quella delle lancette potrebbe migliorare. Abbastanza leggibile quella dell'inserto ghiera.

Conclusioni

Nell'insieme un orologio che vale di più del prezzo pagato.

La finitura è ineccepibile, i materiali sono di qualità come il vetro zaffiro e l'inserto ghiera in ceramica.

Gli allineamenti sono perfetti, sia degli indici che della ghiera. La rotazione di quest'ultima è un po' dura, ma senza il minimo gioco.

L'operazione con la corona è piacevolissima, sia nell'avvitamento e svitamento sia nell'impostazione di data e ora.

Uno dei migliori rapporti qualità prezzo offerto dai cinesi.

Pro e contro

PRO
Finitura impeccabile
Vetro zaffiro e inserto ghiera in ceramica
Ottima leggibilità
Movimento affidabile Seiko

CONTRO
Luminescenza delle lancette migliorabile